Costa Corallina e Isola di Tavolara, Porto san Paolo, san Teodoro e Budoni La costa nord-orientale della Sardegna è un susseguirsi di paesaggi mozzafiato,...
A pochi minuti dal centro di Oschiri Il lago Coghinas è un bacino artificiale realizzato dallo sbarramento dell’omonimo fiume presso la stretta del Muzzone, formata dalle gole del Limbara. La diga...
Percorso circolare in mountain bike nella Valle della Luna, nel comune di Aggius «Se tu e gli altri quattro veramente mi amate, rapitemi stanotte,...
Quanti sono i Comuni della Gallura? La Gallura si stende per un tratto costiero lungo 450 km circa, di cui oltre 200 sono percorribili...
La Gallura dei musei OLBIA Museo ArcheologicoMolo Brinapertura 8 – 13 / 16 – 19chiuso lunedì e martedìIngresso gratuito Prenotazione +39 340.3560742 Info +39...
A cosa servivano i dolmen? Immancabile tappa nella visita alla Gallura è l’area sulla quale si ergono i quattro dolmen di Luras: Ladas, Ciuledda, Alzoledda e Billella. A pochi...
La Gallura dei nuraghi Un conteggio preciso su quanti siano i nuraghi in Sardegna è impossibile farlo, ma si stima un numero tra i...
La Gallura delle chiese – itinerari della fede Tra le esperienze più affascinanti in Gallura, quello degli itinerari religiosi occupa un posto di privilegio. Un percorso...
Visite guidate alle cantine Gallura Turismo organizza visite alle Aziende vitivinicole della Gallura per conoscere da vicino questo affascinante mondo e i suoi protagonisti...
Tra l’intenso blu del mare e il verde di una natura incontaminata Splendide cale sabbiose attorniate da rocce rosa sono la più bella cornice...