Per visite guidate al M.A.C. Museo d’Arte Contemporanea, ai siti archeologici di Buddusò e al patrimonio storico e culturale del Monte Acuto

L'avventura della Cooperativa Gigantes inizia nel comune di Buddusò, quando, dopo una chiacchierata, tre ragazzi si rendono conto della mancanza di una compagine capace di valorizzare il territorio di Buddusò e il suo patrimonio storico, artistico e ambientale.
Oggi Gigantes è quella realtà, una Cooperativa impegnata nel rendere accessibile e fruibile quegli inestimabili beni che fanno di Buddusò una tappa immancabile nella vista alla Sardegna. Attraverso una gestione capace e professionale, Gigantes porta a conoscenza turisti e visitatori ai numerosi siti archeologici del paese e del M.A.C. Museo d'Arte Contemporanea, che sorge nei pressi del centro storico ed ospita un importante numero di statue lignee e di granito realizzate a Buddusò durante i Simposi Internazionali.
Dal 2025 il museo è inoltre diventato un Centro di Accoglienza Turistica, offrendo un servizio di informazioni e di assistenza qualificato, aperto tutto l'anno. L'entrata del museo è accompagnata da una suggestiva serie di statue di granito che compongono il parco esterno, offrendo ai visitatori un'anteprima dell'arte e della cultura locale. All'accoglienza, nel museo, i turisti saranno accolti dall’operatrice museale che, su richiesta, porta in visita guidata ai siti archeologici.
L'obiettivo della cooperativa è raccontare e rendere accessibile a tutti il patrimonio del paese, promuovendo la conoscenza attraverso visite guidate, eventi e attività didattiche. Le escursioni possono essere organizzate sia a piedi sia con l'utilizzo del 4x4, permettendo ai visitatori di esplorare in profondità le meraviglie naturalistiche e storiche di Buddusò. Inoltre, possono essere organizzati laboratori e attività didattiche per famiglie e scuole, bambini, adulti o anziani, offrendo un'esperienza coinvolgente e adatta a ogni età.
Inoltre, la Cooperativa mira a incentivare il turismo e l'escursionismo, contribuendo alla diversificazione e alla destagionalizzazione dell'offerta turistica, affinché il patrimonio di Buddusò possa essere vissuto e apprezzato durante tutto l'anno.
Cooperativa Gigantes - Museo M.A.C. e Escursioni
Corso Antonio Segni
Buddusò
Tel. +39 351 3497082
info@cooperativagigantes.it

L'avventura della Cooperativa Gigantes inizia nel comune di Buddusò, quando, dopo una chiacchierata, tre ragazzi si rendono conto della mancanza di una compagine capace di valorizzare il territorio di Buddusò e il suo patrimonio storico, artistico e ambientale.
Oggi Gigantes è quella realtà, una Cooperativa impegnata nel rendere accessibile e fruibile quegli inestimabili beni che fanno di Buddusò una tappa immancabile nella vista alla Sardegna. Attraverso una gestione capace e professionale, Gigantes porta a conoscenza turisti e visitatori ai numerosi siti archeologici del paese e del M.A.C. Museo d'Arte Contemporanea, che sorge nei pressi del centro storico ed ospita un importante numero di statue lignee e di granito realizzate a Buddusò durante i Simposi Internazionali.
Dal 2025 il museo è inoltre diventato un Centro di Accoglienza Turistica, offrendo un servizio di informazioni e di assistenza qualificato, aperto tutto l'anno. L'entrata del museo è accompagnata da una suggestiva serie di statue di granito che compongono il parco esterno, offrendo ai visitatori un'anteprima dell'arte e della cultura locale. All'accoglienza, nel museo, i turisti saranno accolti dall’operatrice museale che, su richiesta, porta in visita guidata ai siti archeologici.
L'obiettivo della cooperativa è raccontare e rendere accessibile a tutti il patrimonio del paese, promuovendo la conoscenza attraverso visite guidate, eventi e attività didattiche. Le escursioni possono essere organizzate sia a piedi sia con l'utilizzo del 4x4, permettendo ai visitatori di esplorare in profondità le meraviglie naturalistiche e storiche di Buddusò. Inoltre, possono essere organizzati laboratori e attività didattiche per famiglie e scuole, bambini, adulti o anziani, offrendo un'esperienza coinvolgente e adatta a ogni età.
Inoltre, la Cooperativa mira a incentivare il turismo e l'escursionismo, contribuendo alla diversificazione e alla destagionalizzazione dell'offerta turistica, affinché il patrimonio di Buddusò possa essere vissuto e apprezzato durante tutto l'anno.
Cooperativa Gigantes - Museo M.A.C. e Escursioni
Corso Antonio Segni
Buddusò
Tel. +39 351 3497082
info@cooperativagigantes.it
Servizi
Gallery
Step-By-Step Travel Guide
Maecenas at quam egestas, vestibulum odio id, consequat ex. Duis facilisis conv allis nisl nec tempor. Donec consectetur dapibus ultricies. Fusce luctus lobo.